La luce influenza il nostro umore

Nel 1984 lo psichiatra di origini sudafricane Norman E. Rosenthaler, ricercatore presso il National Institute of Mental Health (NIHM) degli Stati Uniti, descrisse per la prima volta una sindrome affettiva da lui inizialmente denominata winter depression, cioè depressione invernale. Il termine fu successivamente sostituito con uno più tecnico, Disturbo Affettivo Stagionale (SAD, acronimo di Seasonal Affective), con l’intento di descrivere un’entità nosografica sino ad allora non altrimenti specificata, che potesse categorizzare un particolare tipo di disturbo dell’umore connotato da una potente relazione con i cambiamenti stagionali connessi alle variazioni di luce solare.

Mizar, al fine di proteggere l’umore di chi è “sotto la sua luce”, affianca i progettisti che si avvalgono delle sue linee di prodotto nella realizzazione di progetti illuminotecnici adeguati.
Le linee Mizar che possono offrire tutti i vantaggi di cui si è parlato fino ad ora sono tutte quelle per interni: dagli incassi, passando per i proiettori, i plafoni e le sospensioni.

Mizar, al fine di proteggere l’umore di chi è “sotto la sua luce”, affianca i progettisti che si avvalgono delle sue linee di prodotto nella realizzazione di progetti illuminotecnici adeguati.
Le linee Mizar che possono offrire tutti i vantaggi di cui si è parlato fino ad ora sono tutte quelle per interni: dagli incassi, passando per i proiettori, i plafoni e le sospensioni.
Articoli Correlati
Pierluigi Sammarro e il disegno a matita
Ama la sua professione nonostante i tanti problemi in cui vivono oggi i professionisti: “Amo disegnare con la matita e vedere gli Architetti lavorare su progetti di carta”
leggi tuttoMaestri e la gestione delle complessità di un progetto
Ogni proposta si basa sulla matrice del racconto, inteso come supporto logico a ogni scelta stilistica: semplicità, sobrietà e ironia sono il filo conduttore di tutti i lavori
leggi tuttoAnastasia Kucherova, un Architetto poliedrico
Crede che la figura dell’Architetto debba essere al centro della società e afferma “Bisogna ricreare le condizioni per i ritmi naturali dei nostri corpi. Per esempio, negli uffici”
leggi tutto